Teatro Angel Dal Foco

Teatro Angel Dal Foco

Dopo l’Unità d’Italia fu dedicato al condottiero di origine pergolese Angelo Dal Foco


Fu edificato all’interno di un edificio preesistente, i locali del Monte Frumentario

Il teatro Angel Dal Foco (sec. XVIII), così chiamato nel periodo risorgimentale in onore del celebre capitano di ventura pergolese attivo nel XV secolo, è stato realizzato dell’architetto Raimondo Compagnini che ristrutturò (1754-1758) il precedente Teatro della Luna, voluto dal sodalizio letterario dell’Accademia degli Immaturi e allestito fin dal 1696 nei magazzini dell’Abbondanza.

È tipico per la caratteristica pianta a U e i tre ordini di palchi sovrastati da un loggione con balconata aperta. Purtroppo durante la seconda guerra mondiale fu spogliato di tutti i suoi arredi e scenari essendo stato destinato a luogo di ricovero per gli sfollati.

Attigua è la suggestiva Sala dell’Abbondanza ( sec. XVIII) che accoglie la grande opera-installazione, “Le misure, il cielo” (cm 355 x cm 414), realizzata dal maestro pergolese Walter Valentini e donata alla sua città natale nell’autunno del 2002.

Torna in alto