Fiera del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola Edizione 2025
Home » Eventi a Pergola » Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola 2025

Fiera del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola 2025
DOMENICA 5・12・19 OTTOBRE 2025
A Pergola ottobre fa rima con tartufo: domenica 5-12-19 la Fiera Nazionale dedicata al Re della tavola.
E’ in programma le prime tre domeniche di ottobre la 28esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola e dei prodotti tipici.
Come da tradizione, Pergola aprirà le principali kermesse italiane dedicate al tartufo, il prezioso tubero che anche quest’anno nella città della Valcesano, in provincia di Pesaro Urbino, viaggerà nel segno dello slogan “The Unexpected Marche – Le Marche che non ti aspetti”.
Dopo lo straordinario successo della passata edizione, con migliaia e migliaia di visitatori da tutta Italia, torna l’evento con tre week-end all’insegna della qualità, nei quali in vetrina brillerà ‘L’Oro di Pergola’: il tartufo bianco pregiato e i Bronzi Dorati, tesori unici al mondo.
Quello che attende visitatori e turisti è un viaggio autentico e affascinante tra gusto e bellezza nel suggestivo centro storico, che dal 2018 fa parte del prestigioso club de “I Borghi più Belli d’Italia”.
Se il diamante della terra troverà la sua naturale collocazione nella ‘Casa del tartufo’, in piazza Ginevri, le altre tipicità enogastronomiche di qualità da tutta Italia, si potranno scoprire lungo corso Matteotti e via Don Minzoni, per poi proseguire in viale Martiri della Libertà dove si estenderà la fiera commerciale.
Tre domeniche tutte da vivere e gustare tra show cooking, laboratori, degustazioni, concerti, spettacoli, animazione, dedicate agli appassionati del principe indiscusso della tavola, ai turisti, alle famiglie, ai giovani e agli amanti dei weekend di “prossimità” da trascorrere in uno dei borghi più belli delle Marche.
A breve il programma completo.
Spettacoli

L'oro di Pergola
Ottobre è il mese del tartufo pregiato e la nostra città apre le kermesse italiane dedicate al prezioso tubero. Lo fa in grande stile, puntando sulla qualità e le eccellenze, con tre domeniche nelle quali in vetrina brillerà ‘L’Oro di Pergola’.
Assoluto protagonista il binomio vincente cucina e cultura, gusto e arte, il re indiscusso della stagione autunnale e i nostri tesori, i Bronzi dorati, 9 quintali di bronzo e di oro fusi per dar vita ad un gruppo equestre unico al mondo.


Nelle tre domeniche di Fiera
Visita il Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola.
Scopri l'unicità dei Bronzi Dorati sul sito web ufficiale bronzidorati.com
La Casa del Tartufo

Pergola, grazie al suo vasto territorio, può vantare una produzione annuale di tartufo di estrema rilevanza e qualità, che sarà valorizzata nella Casa del Tartufo, nel cuore della Fiera, dove troveranno spazio i migliori produttori, rivenditori ed espositori.
Prodotti di Qualità
E’ un viaggio tra profumi, sapori e fascino quello nel suggestivo centro storico, che dal 2018 fa parte del prestigioso club de ‘I Borghi più Belli d’Italia’.
Se il diamante della terra trova la sua naturale collocazione al centro degli spazi espositivi, le altre tipicità enogastronomiche da tutta Italia, lungo corso Matteotti e via Don Minzoni, per poi proseguire in viale Martiri della Libertà dove è collocata la fiera commerciale.
Il programma
Tartufo e prodotti di altissima ma anche arte e cultura, con la possibilità di ammirare il Museo della Città, chiese e palazzi di straordinaria bellezza, ma anche concerti, spettacoli, animazione per bambini, degustazioni, cene a tema, per una manifestazione in grado di soddisfare ogni gusto e aspettativa.
Spettacoli

Treno storico e Mostra di Modellismo
Durante tutte le tre domeniche correrà sui binari della ferrovia Subappennina italica anche il Treno storico dedicato al tartufo, con partenza da Ancona e tappe a Fabriano e Sassoferrato e arrivo a Pergola.

TRENI, CHE PASSIONE!
Modellini in mostra a Pergola il 5 e 6 Ottobre
L’associazione “MEMORABILIA” che ha tra i suoi obiettivi prioritari l’organizzazione di spazi e attività a carattere collettivo e sociale, con un
occhio attento alle fasce più deboli della popolazione e ai giovani – è stata invitata a sviluppare un evento di modellismo ferroviario, all’interno della Fiera del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola, ed ha accettato con entusiasmo di partecipare a un evento tanto prestigioso. Così, nel primo fine settimana dell’apertura della Fiera (5 e 6 ottobre 2024) verranno esibiti nel portico del Palazzo Comunale di Pergola quattro plastici ferroviari modulari e tre diorami, costruiti dalla stessa “Memorabilia” e da “ViviTreno”, “SuiBinari” e “TrenoRoma”, associazioni presenti alla recente Mostra di Modellismo svoltasi a Roma presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati.
I plastici, che saranno esposti a Pergola, sono in scala 1/87 e 1/160 e riproducono fedelmente paesaggi, con ferrovie in miniatura, completamente funzionanti, con luci e suoni: i modellini dei treni correranno sui binari, ricreando situazioni realistiche e affascinanti.
Del resto, nel corso dei tantissimi eventi curati dalle nostre associazioni, il treno ha sempre rappresentato l’elemento che attrae grandi e piccini e scatena la fantasia: i binari, i vagoni e i viaggiatori in miniatura, che richiedono, da parte dei modellisti, una straordinaria passione, anche a Pergola saranno al centro dell’esposizione.